Campagnolo Bora Ultra WTO 45 C23 prestazioni aerodinamiche migliorate, una leggerezza ottimale e una manovrabilità mai vista prima.
DIVENTA UN TUTT’UNO CON LA VELOCITÀ
Taglia il vento senza alcuna fatica grazie al sistema di alloggiamento interno dei raggi e all’iconica raggiatura G3 di Campagnolo. Le sedi interne per i nippli, realizzate in polimero rinforzato con fibra di vetro, garantiscono un perfetto allineamento con i raggi e riducono le sollecitazioni esterne sui componenti. Il nuovo profilo del cerchio è stato realizzato a forma di goccia per donare una fluidità aerodinamica incondizionata e ridurre significativamente la forza di trascinamento complessiva. Questa costruzione innovativa consente di alleggerire le ruote e di ottimizzarle al massimo per “tagliare” il vento.
SPERIMENTA UNA SENSAZIONE DI TOTALE ASSENZA DI PESO
Percorri le salite più velocemente e reagisci con maggior rapidità grazie ai materiali ultraleggeri, al mozzo a ruota libera N3W e ad elementi ingegneristici di primissima qualità. Questa ruota è realizzata con il processo H.U.L.C. di Campagnolo per garantire l’ottimizzazione del profilo e della quantità di fibra di carbonio e resina proprietaria utilizzata, così da assicurare maggiore stabilità e controllo. La finitura C-LUX, infine, garantisce una superficie naturalmente lucida, senza bisogno di verniciatura.
SPERIMENTA UNA SENSAZIONE DI ASSOLUTO CONTROLLO
Lascia il segno al tuo passaggio grazie alla nostra iconica raggiatura G3 e ai nuovissimi cerchi C23, che consentono di montare pneumatici in un’ampia gamma di larghezze. Questa ruota presenta un’esclusiva raggiatura che aumenta la stabilità e le prestazioni. La perfetta omologazione dei componenti in carbonio di primissima qualità garantisce la massima resistenza e zero punti di debolezza.
CARATTERISTICHE
- Utilizzo: Strada
- Tipologia cerchio: Copertoncino / Tubeless Ready / Tubelsss (Hooked)
- Diametro del cerchio: 622x23C
- Materiale cerchio: Carbonio UD H.U.L.C. (Handmade Ultra Light Carbon)
- Profilo cerchio (anteriore / posteriore): Simmetrico
- Altezza cerchio (anteriore / posteriore): 45 mm
- Larghezza interno cerchio: 23 mm
- Larghezza esterna cerchio: 28,4 mm
- Numero raggi (anteriore / posteriore): 21
- Raggiatura: G3
- Raggi: Acciaio (testa dritta, aero, sfinati 1,5 mm)
- Nippli: Alluminio (Aero Mo-Mag autobloccanti, interni)
- Mozzi: Carbonio (anteriore), alluminio (posteriore)
- Cuscinetti: CULT in ceramica, Cono & calotta
- Corpetto ruota libera: Cricchetti
- Peso (produttore, coppia): 1325 gr.
- Altro: Grafiche Water Transfer DCS (Dark Copper Shaded)
- Colore: Carbonio con finitura C-LUX
COMPATIBILITÀ
- Sistema frenante: disco Center Lock
- Asse anteriore: 12x100 mm *
- Asse posteriore: 12x142 mm *
- Larghezza copertoni consigliata: da 28 a 35 mm
COMPATIBILITÀ CORPETTO
- Shimano HG (10/11/12v)
- Sram XDR (12v)
- Campagnolo N3W (11/12/13v)
IN DOTAZIONE
- Kit manutenzione nippli Aero Mo-Mag
- Valvole tubeless
- Ghiere Center Lock
- Borse per ruote Campagnolo
- Borsa per accessori Campagnolo
- Leve rimozione pneumatici
- Adattatore Campagnolo N3W per Z11 (solo nella versione con corpetto Campagnolo N3W)
* Perni e dischi non inclusi.
CULT - CERAMIC ULTIMATE LEVEL TECHNOLOGY
Gli iconici CULT - cuscinetti in ceramica per ruote bici da corsa Campagnolo - sono montati solo sui migliori mozzi e guarniture e rappresentano un’evoluzione rispetto agli altri cuscinetti nel mercato. Grazie alle loro proprietà, realizzate su progetto specifico Campagnolo, i cuscinetti CULT restituiscono un bassissimo livello di attrito, permettendo di massimizzare le performance e risparmiare energia nella pedalata. Le sfere in ceramica di alta qualità e dall’elevato grado di rotondità e resistenza, ruotano all'interno di gabbie polimeriche su piste in acciaio inossidabile estremamente resistenti all'usura. Queste gabbie sono progettate con tolleranze precise al micron, che ne massimizzano l'efficienza e la durata. I cuscinetti CULT non si deformano né si corrodono, assicurando prestazioni e una qualità del prodotto costanti nel tempo. Per la loro manutenzione è sufficiente una pulizia periodica e una leggera lubrificazione con olio sintetico. I cuscinetti CULT hanno un coefficiente di attrito inferiore del 40% rispetto ai cuscinetti sigillati standard e, nei test, possono ruotare 5 volte e mezzo più a lungo.
H.U.L.C. HANDMADE ULTRA-LIGHT CARBON
H.U.L.C. (Handmade Ultra-Light Carbon) è l’esclusiva tecnologia Campagnolo per la produzione dei cerchi in carbonio che ottimizza il rapporto tra fibra di carbonio e resina per aumentare la rigidità e il controllo. Caratteristica distintiva delle ruote di alta gamma di Campagnolo, si tratta di un'evoluzione dell'esclusivo processo di stampaggio del carbonio brevettato da Campagnolo, in grado di creare cerchi privi di difetti e senza l’utilizzo di strati di verniciatura aggiuntivi. L'ottimizzazione del rapporto tra fibra di carbonio e resina garantisce una riduzione di peso ed una precisione dimensionale senza precedenti degli elementi di sicurezza del cerchio 2-Way Fit (diametri di accoppiamento, hooks ed humps).
GEOMETRIA RAGGI G3
L’iconica geometria G3 Campagnolo rappresenta una sfida alla convenzionale configurazione dei raggi della ruote per bici da corsa. Gruppi di tre raggi paralleli a testa dritta sono infatti disposti in un rapporto 2:1. Avere il doppio dei raggi su un lato consente alle ruote con tecnologia G3 di raggiungere il perfetto bilanciamento delle tensioni incrementando la rigidezza e migliorando il trasferimento di potenza. Un design iconico e unico nel suo stile, che contribuisce a migliorare l’assorbimento dei carichi e riducendo i pesi. La raggiatura G3 influisce inoltre positivamente nell’esperienza di guida: l’originale schema a triplette riduce le vibrazioni percepite, minimizzando le micro-deformazioni del cerchio sotto tensione e la sua risposta alle sollecitazioni del percorso. La geometria G3 è progettata con soluzioni ottimizzate per la ruota anteriore e la ruota posteriore. La ruota anteriore vede un numero superiore di raggi lato disco per assorbire i carichi di frenata. Al posteriore invece, gli stessi carichi vengono trasferiti ai raggi raddoppiati nel lato della cassetta attraverso il corpo mozzo monolitico: un’intuizione che permette di lavorare quindi sia in frenata che in trasferimento di potenza durante la pedalata.
CAMPAGNOLO Bora Ultra WTO 45 DB 2WF C23